ENTROTERRA ROMAGNOLO: BORGHI E PASSATO PRENDONO VITA

L’entroterra romagnolo è fatto di tanti piccoli borghi, in cui il passato e la storia sono protagonisti! Se oltre alla spiaggia ami anche immergerti nel verde e scoprire antichi paesini… la tua vacanza a Cattolica si arricchirà di altre irrinunciabili occasioni di divertimento.

Un piccolo itinerario dei borghi più belli:

Gradara, a soli pochi chilometri da Cattolica, un castello antichissimo risalente all’epoca malatestiana e luogo di amori e leggende.
Il centro storico è un insieme di bar, ristorantini e negozietti di souvenir che accontentano i gusti delle coppie e delle famiglie.
Oltre alle visite guidate, la cittadina si anima anche con eventi in ogni stagione dell’anno.

San Marino, la più antica Repubblica fatta di tradizioni, patrimonio storico ed architettonico di inestimabile valore.
Con le sue 3 torri si erge sul Monte Titano ed affascina con la sua forma inconfondibile: da Piazza della Libertà è possibile godersi panorami sulle colline circostanti fino al mare.
San Marino offre diverse opportunità per grandi e piccini, come la funivia che collega Borgo Maggiore al centro cittadino, il Museo delle curiosità, delle cere o della tortura… ogni attrazione conquista!

Montefiore Conca, domina la valle del Conca e con la sua Rocca Malatestiana è il più caratteristico: il castello si presenta in forma rotonda, è luogo di eventi estivi come “Rocca di Luna” e il panorama che si gode dal terrazzo è emozionante.
Per gli amanti del movimento, passeggiate a piedi o in mountain bike e per un appuntamento con i sapori, i passatelli saranno il piatto tipico assolutamente da assaggiare!

San Leo, un’altra incantevole rocca sulla vallata del Marecchia, un luogo di mistero, famoso per l’alchimista Cagliostro.
Con i suoi quasi 600 metri di altezza regala un panorama di boschi e picchi rocciosi, una tappa magnifica della tua vacanza in uno dei borghi più belli d’Italia, un centro storico che sprigiona fascino percorrendolo ad ogni passo, con Palazzi rinascimentali come il Palazzo Mediceo e il Palazzo Della Rovere, sede del municipio.

Non perderti anche i borghi di Montegridolfo, Montebello, Verucchio e Mondaino, e continua a scoprire la bellezza delle nostre terre.