Un territorio
Che rimane nel cuore

Cattolica nasce in epoca romana come meta di viandanti, commercianti e pellegrini.

La città ha una bellissima storia da raccontarti, dalla costa sabbiosa e il suo mare, fino alle dolce colline che la abbracciano.

Lo sai che è conosciuta anche come la Regina dell’Adriatico? Per la sua posizione, proprio al confine tra Romagna e Marche, ai piedi del Monte San Bartolo e in un’insenatura naturale che la ripara dalle forti correnti e dai venti.

E se ti allontani dalla costa, puoi riempirti gli occhi con le sfumature dei paesaggi mozzafiato dell’entroterra.

Come d'incanto
Natura e borghi antichi

ll Parco Regionale del Monte San Bartolo è una scoperta di sentieri, scorci mozzafiato tra la natura rigogliosa e colorata.

Gradara è l’antico borgo malatestiano cornice della storia d’amore di Paolo e Francesca, cantata anche da Dante nella Divina Commedia. Poco più all’interno c’è Urbino, la culla del rinascimento nonché luogo di nascita del famosissimo Raffaello.

San Marino, la repubblica più antica del mondo e patrimonio dell’umanità UNESCO dal 2008. Qui la vista si perde tra i monumenti storici, i patrimoni artistici e il panorama magico su tutta la Riviera.

La Valconca, dal nome del percorso d’acqua che la attraversa, ospita le rocche di Saludecio, Montefiore, Mondaino e Montegridolfo che furono per anni contese tra le signorie dei Montefeltro e Malatesta.

Relax
La tua estate a Cattolica Scopri
Su di noi